Vacanze a Fiè allo Sciliar -
Una vacanza nelle Dolomiti

Vacanze a Fiè allo Sciliar
Il pittoresco paesino alpino e stazione climatica di Fiè allo Sciliar si trova nel cuore delle Dolomiti, ai piedi del possente Massiccio dello Sciliar. Il picco dolomitico alto ben 2.563 metri si innalza sopra l’area comunale come un potente guardiano. Insieme alle chiare cime calcaree del Catinaccio, la leggendaria montagna fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è considerata uno dei simboli dell’Alto Adige. L’Hotel Rose Wenzer è situato nel centro di Fiè ed è un punto di partenza ideale per le vostre escursioni del paesaggio romantico e selvaggio delle Dolomiti. Appena sopra il paese si estende l’Alpe di Siusi, il più grande altopiano d’Europa: se d’estate  è una bellissima area per escursioni e tour in mountain bike, d’inverno si trasforma in un’incantevole stazione sciistica.

Sulle tracce del medioevo: mete escursionistiche durante la vostra vacanza a Fiè allo Sciliar

Sulle tracce del medioevo: mete escursionistiche durante la vostra vacanza a Fiè allo Sciliar

Tante bellissime mete escursionistiche vi aspettano nel villaggio di Fiè allo Sciliar e nelle sue immediate vicinanze. L’imponente Castello di Presule è ben conosciuto in tutto il paese e spesso ospita concerti, spettacoli teatrali, matrimoni e feste. Le mura medievali sono state costruite nel 13° secolo e poi completamente rinnovate nel 20° secolo, per scoprire queste e tante altre cose, durante i mesi estivi offre fino a 5 visite guidate al giorno! Altre mete escursionistiche nella zona includono l’imponente castello di Trostburg e le rovine del Castello di Hauenstein, dove visse il famoso poeta medievale Oswald von Wolkenstein.

Tradizioni alpine nel
Parco Naturale Sciliar-Catinaccio

Tradizioni alpine nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio
Durante le vostre vacanze a Fiè allo Sciliar avete la possibilità di scoprire con i vostri occhi le antiche tradizioni alpine passate di generazione in generazione. Un tipico bagno di fieno è un’esperienza wellness davvero speciale così come da non perdere è l’evento culinario “Völser Kuchlkastl” in autunno. In questa occasione le locande ed i ristoranti della zona offrono prelibatezze provenienti dalla cucina locale e da altre regioni altoatesine. Invece uno dei momenti sportivi più importanti in estate sull’altopiano più grande d’Europa è la gara Alpe di Siusi Running.